Mi presento, sono Alessandro Vellutini e mi occupo da oltre 12 anni dello sviluppo da zero di temi e plugin per WordPress.
L’esperienza maturata in questi anni, mi permette di offrirti un servizio completo per la realizzazione di siti WordPress funzionali ed ottimizzati per dispositivi mobili, con la possibilità di creare un tema su misura, che si adatti perfettamente al tuo progetto.
Wordpress è il CMS (Content Manage System) open source più utilizzato al mondo, infatti oltre un sito su quattro è stato creato utilizzando questo gestionale.
Anche se in passato veniva utilizzato principalmente come piattaforma di blogging, la sua scalabilità, flessibilità e facilità d’uso lo hanno reso la scelta perfetta per chi cerca un sito web potente e semplice da gestire.
Con una comunità globale di sviluppatori e un costante aggiornamento delle funzionalità, questa piattaforma si è evoluta sempre di più, con la nascita di plugin che ne hanno esteso le funzionalità, come WooCommerce oppure BuddyPress.
Uno dei principali vantaggi nella creazione di siti WordPress è che non sarai legato a me in nessun modo se, in futuro, avrai bisogno di effettuare aggiornamenti o modifiche grafiche del sito.
Questo perché WordPress è rilasciato sotto licenza Open Source GNU GPL e potrai quindi rivolgerti tranquillamente ad un qualsiasi professionista per eventuali modifiche.
Senza contare la sua enorme flessibilità e facilità di utilizzo, puoi trovare un’enorme quantità di temi gratuiti e non, che permettono di cambiare facilmente l’aspetto grafico del sito, senza perdere i contenuti inseriti e semplificando un futuro restyling.
Tramite un pannello di controllo, raggiungibile da un’apposita pagina di login, avrai la piena gestione del sito.
I dati di accesso ti verranno forniti alla consegna del sito e saranno associati ad un indirizzo e-mail a tua scelta e che servirà per recuperare i dati di accesso, nel caso vengano smarriti o dimenticati.
Potrai anche gestire e modificare i contenuti tramite un editor testuale, simile ai più diffusi programmi di scrittura, come Microsoft Word o Open Office.
Di seguito sono descritti i passaggi principali per lo sviluppo del tuo sito WordPress./p>
Dopo aver ricevuto una richiesta di preventivo, organizzeremo un primo incontro per comprendere a fondo le tue esigenze, al fine di consigliare la soluzione migliore.
Accettato il preventivo, procederò ad un'analisi dettagliata della tua attività e degli obiettivi da raggiungere, verificando la concorrenza online, così da sviluppare la strategia più adatta.
In base alla soluzione scelta, procederò all'installazione e configurazione di un tema commerciale o, in alternativa, dello sviluppo di una grafica su misura, progettando e costruendo da zero un tema personalizzato per WordPress.
Una volta definita la grafica, mi occuperò della creazione della struttura del sito.
Questo include lo sviluppo delle pagine necessarie per descrivere i vostri servizi e attività, la configurazione del menu di navigazione e l'aggiunta delle funzionalità indispensabili per il corretto funzionamento del sito.
Prima di procedere alla pubblicazione del tuo sito, effettuerò una serie di test approfonditi per assicurarmi che tutto funzioni correttamente e che sia compatibile con diversi dispositivi, come smartphone e tablet. Inoltre, procederò alla creazione di copia di backup del sito, pronta per eventuali richieste di ripristino futuro
In alternativa posso organizzare un percorso di formazione individuale per la creazione di un sito web, in cui ti seguirò passo passo nella realizzazione del tuo sito in WordPress, configurando un tema commerciale a scelta.
Dopo aver completato questo breve corso, sarai in grado di gestire autonomamente il tuo sito web, potrai creare tutte le pagine che servono a descrivere la tua attività, inserire moduli di preventivo rispettando le norme sulla privacy e collegare la pagina Facebook.
Questa soluzione è adatta a chi ha bisogno di un sito internet professionale ma non può permettersi un'agenzia.
Il mio sito era stato hackerato e subito mi sono messa alla ricerca di assistenza sul web. Ho letto preventivi da capogiro e fuori luogo. Alessandro oltre ad essere stato immediato nel darmi supporto, si è rivelato un professionista onesto come ce n’e’ davvero pochi. Sicuramente ora so a chi rivolgermi in caso di bisogno.
Navigando in rete in cerca di assistenza per alcune criticità del mio sito mi sono imbattuto nel sito WPinProgress, dopo un rapido scambio di mail e contatto telefonico ho deciso di affidarmi ad Alessandro data la sua disponibilità e professionalità. In poco tempo grazie ai suoi servizi e consigli ho un tema aggiornato, il sito più veloce, tradotto in inglese ed in più ho anche approfondito qualche aspetto di WordPress. Sicuramente continuerò ad affidarmi in futuro ad Alessandro.
Alessandro è un webmaster professionale, attento e scrupoloso. Solo in 2 ore di corso con lui ho potuto approfondire tante tematiche a me sconosciute per poter lavorare autonomamente con il mio WordPress. Lo consiglio a tutti. Grazie Alessandro
Alessandro è estremamente professionale ed operativo, è un autentico web master di fiducia, potete affidarvi alla sua professionalità senza preoccupazioni, anche i prezzi sono molto onesti
Alessandro è gentilissimo e professionale, mi ha guidata e seguita quando ho avuto problemi con il sito di varia natura ad un costo contenuto. Io lo consiglio assolutamente. Mi sono trovata bene davvero, in considerazione anche del fatto che non sono un’esperta e ha spesso dovuto tradurre le mie richieste non sempre comprensibili. Mi sono affidata e mi ha fatto decisamente risparmiare evitando che spendessi soldi inutilmente (passaggio a un piano hosting successivo per esempio) Insomma 5 stelle!
Il servizio offerto da Alessandro, tramite WpInProgress, è altamente professionale e Alessandro ha un’attenzione particolare nel seguirti. Grazie a a lui e al suo servizio ho finalmente potuto dare forma e sostanza ai miei progetti. Rapporto qualità/prezzo ottimo.
Alessandro ha risolto prontamente con professionalità ed efficienza i nostri problemi. Se avete bisogno di supporto su WordPress Alessandro è sicuramente l’esperto che suggerisco di contattare.
Grazie alla preziosa assistenza e consulenza di Alessandro abbiamo finalmente risolto in meno di 24 ore problemi legati al reindirizzamento del sito. Alessandro ha inoltre fornito utili suggerimenti su come velocizzare il sito. Sono soddisfatto del lavoro di Alessandro, persona professionale ed affidabile che consiglio a chiunque abbia bisogno di assistenza WordPress.
Descrivi il progetto: obiettivi, pagine necessarie e di cosa ti occupi.