Un plugin è un applicativo che, una volta installato, permette di estendere il core di WordPress oppure le funzionalità di un tema o di un altro plugin.
Dalla repository ufficiale di WordPress.org sono presenti migliaia di plugin, anche se potrebbe tornarti utile in molte occasioni crearne uno da zero.
In questo articolo ti illustrerò le basi per sviluppare un plugin WordPress.Leggi Tutto
In questo articolo ti spiegherò tutti i passaggi necessari per cambiare la home page di WordPress, visualizzando così una pagina statica invece degli ultimi articoli del blog.
Questa procedura è raccomandata per tutti i siti istituzionali che utilizzano principalmente contenuti statici, che non vengono aggiornarti e pubblicati frequentemente.
Come ben sai WordPress, al termine dell’installazione, mostra di default una raccolta degli ultimi post pubblicati nella pagina principale.
Se hai bisogno di mostrare una pagina statica puoi cambiarla facilmente, seguendo questa semplice procedura.Leggi Tutto
Sei alla ricerca di un tema per WordPress?
Quando si è alla ricerca di un template WordPress esistono due soluzioni, la prima è sceglierne uno a pagamento su Themeforest, mentre la seconda è quella di cercarne uno gratis dalla rete o sulla directory ufficiale di WordPress.
In quest’ultimo caso però, non è semplice trovare temi WordPress di qualità, specialmente se si necessita di un layout moderno e responsive, ovvero ottimizzato per il mobile.
Per questo ho deciso di creare per te questa raccolta di temi WordPress gratis insieme ad una lista di sviluppatori, dove puoi trovare ulteriori temi gratuiti per il tuo sito web.
Alcuni di essi possono prevedere una versione premium con più funzionalità mentre per altri è necessario registrarsi al sito del produttore prima di poter scaricare la versione gratuita.Leggi Tutto
Ripristinare la password di accesso a WordPress è una pratica che potrebbe tornarti utile in molte occasioni, ad esempio se necessiti di ripristinare un sito che è stato appena hackerato o anche se hai installato WordPress in locale.
Di norma è possibile generare una nuova password dalla pagina di accesso a WordPress, cliccando sul pulsante Password dimenticata? e, dopo aver inserito l’username oppure l’indirizzo email associato, il sistema invierà un’email con tutte le informazioni per poter ripristinare una nuova password di accesso.
Come fare quando l’email non è più attiva oppure non ricordi più gli accessi dell’indirizzo email associato al tuo account?
In questa guida ti farò vedere come poter resettare comodamente la tua password direttamente da phpMyAdmin, si tratta di una procedura abbastanza semplice e ti richiederà pochissimo tempo.Leggi Tutto
Registrati alla newsletter per rimanere aggiornato con le iniziative del blog e scaricare tutte le risorse gratuite presenti all'interno dell'area premium del blog, tra cui la versione completa del tema WordPress Voobis, l'ebook gratuito Creare Temi WordPress, un estratto delle prime 40 pagine del corso Sviluppare con WordPress ed un coupon per ottenere il 20% di sconto su tutti i corsi.