• Home
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Assistenza WordPress
    • Assistenza tecnica WordPress
    • Corso WordPress
    • Corso WordPress online
    • Corso WordPress Roma
    • Realizzazione Siti WordPress
    • Testimonianze
  • Blog
  • Area Premium
  • Contatti
  • Corsi
  • Accedi
0
logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Assistenza WordPress
    • Assistenza tecnica WordPress
    • Corso WordPress
    • Corso WordPress online
    • Corso WordPress Roma
    • Realizzazione Siti WordPress
    • Testimonianze
  • Blog
  • Area Premium
  • Contatti
  • Corsi
  • Accedi

Come pubblicare un plugin nella repository ufficiale di WordPress

Come pubblicare un plugin nella repository ufficiale di WordPress

In questo nuovo articolo, dedicato allo sviluppo in WordPress, vedremo come pubblicare un plugin nella repository ufficiale, utilizzando un client SVN come TortoiseSVN.

Creare blocchi Gutenberg in WordPress

Creare blocchi Gutenberg in WordPress

Dalla versione 5, WordPress ha introdotto un nuovo editor per gestire i contenuti del sito completamente diverso da come eravamo stati abituati.

Infatti questo nuovo editor permette la gestione dei contenuti con un sistema molto simile ad un page builder come Elementor

L’utente può infatti vedere in anteprima, in fase di creazione di un articolo oppure di una pagina, come questo verrà poi visualizzato lato front-end, utilizzando gli stessi stili, modificando la larghezza delle colonne interne, oppure modificando i colori.

Gutenberg gestisce tutto tramite dei moduli chiamati blocchi.

Il Theme Customizer di WordPress

Il Theme Customizer di WordPress

Per migliorare l’esperienza utente nella gestione del tema e per evitare problemi di sicurezza a causa di codice non ottimizzato, da qualche anno è disponibile una nuova funzionalità, il Theme Customizer di WordPress, per permettere di gestire facilmente l’aspetto grafico del sito.

Corso sviluppatore WordPress

Corso sviluppatore WordPress

Sono felice di presentare Sviluppare con WordPress, il mio primo corso per diventare uno sviluppatore WordPress seguendo tutti i requisiti di qualità richiesti per la pubblicazione dei propri temi e plugin su WordPress.org.

Se segui questo blog, avrai probabilmente seguito i tutorial e le guide che ho pubblicato nel tempo dedicati allo sviluppo in WordPress.

Ciò di cui sto parlando invece è un ebook, in formato PDF e ePub, a cui ho lavorato negli ultimi mesi e che desideravo da tempo completare ma che, in mancanza di tempo, non è stato purtroppo possibile terminare prima.

All’interno di questo corso, oltre allo sviluppo di un tema, verranno trattate le principali funzionalità presenti in WordPress, come la creazione di post personalizzati, custom field, shortcode e widget, che verranno definiti all’interno del plugin di esempio

È anche presente un’introduzione al nuovo editor Gutenberg, disponibile dalla versione 5 di WordPress e alla creazione di blocchi custom.

Questo corso è rivolto a chiunque desideri imparare a realizzare temi e plugin ed, eventualmente, vedere come distribuirli nella directory ufficiale di WordPress.

Per seguire questo corso non è necessario conoscere perfettamente il linguaggio PHP (anche se consiglio comunque di approfondire questo linguaggio), ma è richiesta una conoscenza, almeno di base, dei linguaggi HTML e CSS e di un framework come Jquery.

Ma perché scegliere proprio WordPress, invece di altri CMS oppure creando da zero un proprio gestionale?

Come forse saprai, WordPress è il sistema di gestione di contenuti più utilizzato.

Attualmente oltre un sito su tre è realizzato utilizzando questo CMS.

Per questo motivo, seguire un corso per diventare uno sviluppatore WordPress è una competenza che può tornarti molto utile, sia se desideri vendere temi e plugin, sia se ti occupi di realizzare siti per i tuoi clienti e non vuoi essere vincolato dall’utilizzo di temi o plugin commerciali.

Puoi trovare maggiori informazioni aprendo la scheda del corso dal seguente link.

Sviluppare con WordPress

In alternativa, registrandoti alla newsletter di WPinProgress, potrai scaricare il mio ebook gratuito Creare Temi WordPress, presente nell’area premium del blog ed un estratto delle prime 40 pagine di questo corso.

Scarica l'ebook gratuito Creare Temi WordPress e l'estratto di Sviluppare con WordPress

Newsletter

Registrati alla newsletter per rimanere aggiornato con le iniziative del blog e scaricare tutte le risorse gratuite presenti all'interno dell'area premium del blog, tra cui la versione completa del tema WordPress Voobis, l'ebook gratuito Creare Temi WordPress, un estratto delle prime 40 pagine del corso Sviluppare con WordPress ed un coupon per ottenere il 20% di sconto su tutti i corsi.

Assistenza WordPress

Copyright © 2023 WPinProgress - P.iva: 10848341003

Privacy Policy - Torna Su