Personalizzare la pagina login di WordPress può rilevarsi molto utile, sopratutto per chi è solito sviluppare siti web per conto di clienti.
Esistono diversi plugin che permettono di fare questo, in alternativa è possibile ottenere lo stesso risultato aggiungendo poche righe di codice al file functions.php del tuo tema, oppure creando un plugin per WordPress.Leggi Tutto
Sapevi che, ad oggi, WordPress è il CMS più utilizzato al mondo?
Quasi un sito su quattro, è realizzato utilizzando questa piattaforma di gestione dei contenuti.
Questo significa avere a disposizione un enorme mercato da poter sfruttare, nel caso tu sia un professionista che usa WordPress come strumento di lavoro.Leggi Tutto
In questo articolo voglio condividere con te l’esperienza maturata come sviluppatore di temi WordPress e plugin ed aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze indicando, secondo me, quali sono i punti a favore di un tema WordPress a pagamento, rispetto ad un template gratuito.Leggi Tutto
Nella seguente guida ti spiegherò come personalizzare il menu di un template WordPress, in particolare come aggiungere delle icone alle voci del menu e come creare un popup collegato al menu (ad esempio per visualizzare un modulo di login)Leggi Tutto
Registrati alla newsletter per rimanere aggiornato con le iniziative del blog e scaricare tutte le risorse gratuite presenti all'interno dell'area premium del blog, tra cui la versione completa del tema WordPress Voobis, l'ebook gratuito Creare Temi WordPress, un estratto delle prime 40 pagine del corso Sviluppare con WordPress ed un coupon per ottenere il 20% di sconto su tutti i corsi.