Sono felice di presentare Sviluppare con WordPress, il mio primo corso per diventare uno sviluppatore WordPress seguendo tutti i requisiti di qualità richiesti per la pubblicazione dei propri temi e plugin su WordPress.org. Se segui questo blog, avrai probabilmente seguito i tutorial e le guide che ho pubblicato nel tempo dedicati allo sviluppo in WordPress.Leggi Tutto
Saper sviluppare temi WordPress è una skill che può tornarti molto utile, sia se ti occupi di realizzare siti web per conto di clienti, sia se desideri sapere come modificare e personalizzare un template premium. In questo articolo ti mostrerò, quindi, come creare temi WordPress. Leggi Tutto
In questo articolo vedremo come definire un custom post type all’interno della tua installazione WordPress.
Questa funzionalità, introdotta dalla versione 3.0 di WordPress, permette di aggiungere ed organizzare nuovi tipi di contenuto personalizzati, simili agli articoli oppure alle pagine che già utilizzi normalmente ma completamente separate nella gestione, tramite un’area dedicata all’interno dell’amministrazione di WordPress.
Uno degli utilizzi tipici di un post personalizzato è quello di aggiungere un’area servizi oppure un’area testimonianze.
Un plugin è un applicativo che, una volta installato, permette di estendere il core di WordPress oppure le funzionalità di un tema o di un altro plugin.
Dalla repository ufficiale di WordPress.org sono presenti migliaia di plugin, anche se potrebbe tornarti utile in molte occasioni crearne uno da zero.
In questo articolo ti illustrerò le basi per sviluppare un plugin WordPress.Leggi Tutto
Newsletter
Registrati alla newsletter per rimanere aggiornato con le iniziative del blog e scaricare tutte le risorse gratuite presenti all'interno dell'area premium del blog, tra cui la versione completa del tema WordPress Voobis, l'ebook gratuito Creare Temi WordPress, un estratto delle prime 40 pagine del corso Sviluppare con WordPress ed un coupon per ottenere il 20% di sconto su tutti i corsi.