Questa guida su come sviluppare un widget per WordPress è stata scritta inizialmente nel 2012 e prevedeva la creazione di un widget per visualizzare gli ultimi tweets, gestendo l’account di riferimento e il numero di aggiornamenti da visualizzare.
Ho dovuto però aggiornarla poiché il metodo utilizzato per ottenere la lista di tweets non è più supportato da Twitter ed ho preferito rivedere il precendente codice così da trasformare il vecchio widget e visualizzare una lista di articoli, pagine oppure un qualsiasi custom post type, come i prodotti WooCommerce, completi di titolo, immagine in evidenza e riassunto.Leggi Tutto
Come ben sai, WooCommerce è uno dei plugin più popolari per WordPress, in grado di trasformare questa piattaforma di blogging in un sistema e-commerce completo.
Inoltre, vista l’acquisizione da parte di Automattic avvenuta un paio di anni fa, è evidente come WordPress punti ad aumentare la sua diffusione, anche tra chi utilizza piattaforme diverse da WordPress, come Magento oppure Prestashop.
Hai trovato il tema WordPress perfetto per il tuo sito web, ma desideri integrare un link in tutte le immagini in evidenza dei tuoi articoli?
In questa breve guida vedremo come aggiungere automaticamente un collegamento all’articolo completo in ogni featured image, con un effetto in dissolvenza al passaggio del mouse.
Se sei uno sviluppatore WordPress oppure stai studiando per diventarlo, prima o poi potresti aver bisogno di passare una variable PHP ad un file Javascript come, ad esempio, le impostazioni di uno slider come Nivo Slider oppure le coordinate per far funzionare una mappa di Google.
In questa guida ti spiego tutti i passaggi necessari, utilizzando gli strumenti che ci offre lo stesso WordPress.Leggi Tutto
Newsletter
Registrati alla newsletter per rimanere aggiornato con le iniziative del blog e scaricare tutte le risorse gratuite presenti all'interno dell'area premium del blog, tra cui la versione completa del tema WordPress Voobis, l'ebook gratuito Creare Temi WordPress, un estratto delle prime 40 pagine del corso Sviluppare con WordPress ed un coupon per ottenere il 20% di sconto su tutti i corsi.