Come aggiornare manualmente WordPress

In questa guida vedremo come aggiornare manualmente WordPress quando questo non dovesse essere possibile tramite l’apposita sezione interna.
Può capitare infatti, anche se raramente, che l’aggiornamento si blocchi a causa di un errore che può essere causato da uno dei plugin presenti oppure del tema o anche per colpa oppure limiti tecnici dell’hosting WordPress.
Quando si verifica questo problema puoi comunque effettuare l’upgrade all’ultima versione disponibile ma avrai bisogno di un client FTP come FileZilla per continuare.
Per sicurezza ti suggerisco, come prima cosa, di crearti un backup del database che potrai ripristinare in caso di eventuali problemi, segui le istruzioni del tuo hosting per accedere al database.
Scarica ed estrai sul tuo pc il pacchetto d’installazione di WordPress dal seguente link https://it.wordpress.org/download/
Successivamente devi recuperare i dati di configurazione FTP per il tuo sito.
Puoi trovare queste informazioni nelle email ricevute dopo l’acquisto dell’hosting, se utilizzi Aruba solitamente sono gli stessi accessi che utilizzi per entrare all’interno del loro sito.
A questo punto devi procedere a caricare solamente le cartelle wp-admin e wp-includes e tutti i file primari nella root del sito cancellando quelli presenti.
Se preferisci puoi anche rinominare oppure spostare queste due cartelle ed i file indicati per procedere ad un ripristino, nell’eventualità si presentino errori.
L’upload di tutti i file richiederà alcuni minuti, a seconda della velocità della tua connessione internet
Per completare la procedura effettua l’accesso a WordPress, verrà riconosciuta la nuova versione e dovrai confermare l’aggiornamento del database, che avverrà in automatico.
Puoi seguire questa guida anche per passare ad una versione precedente di WordPress, magari per test oppure per risolvere un errore dovuto alla nuova versione
Tutte le versioni precedenti sono disponibili a questo indirizzo https://it.wordpress.org/download/releases/
Conclusione
Come hai potuto vedere, effettuare manualmente l’upgrade di WordPress è veramente semplice, per qualsiasi domanda lascia pure un commento, ti risponderò il prima possibile.